Il Testo Unico della sicurezza sul Lavoro, meglio noto come Decreto Legislativo 81/2008, è la principale fonte di riferimento dal punto di vista normativo. Disciplina le regole vigenti negli ambienti di lavoro e l’attività delle persone ivi impegnate.
Per Sicurezza dei Lavoratori sui luoghi di lavoro, si intendono tutte le misure adottate per rendere sani e sicuri tutti i luoghi dove svolgiamo quotidianamente le nostre attività professionali.
L’obiettivo della formazione è naturalmente quello di prevenire tutti i rischi connessi al lavoro. Eliminare o ridurre incidenti e/o infortuni e prevenire l’insorgere precoce di malattie professionali.
Sicurezza significa infatti “senza preoccupazione” (dal latino “sine cura”). Questa, assieme ad una organizzazione ottimale e una buona prassi, si traduce in una migliore qualità della vita in ambito lavorativo.
La Formazione e la Valutazione dei Rischi sono due aspetti fondamentali della Sicurezza negli ambienti di lavoro, i due capisaldi del Decreto Legislativo 81/2008.