
Addetto alla conduzione di terne
Il Corso di formazione per addetto alla conduzione di terne:
Parte Giuridico–Normativa 1 ora. Cenni normativi generali in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.lgs. n. 81/2008), la responsabilità dell’operatore.
Parte tecnica 3 ore in cui vengono viste le categorie di attrezzature, i vari tipi di macchine movimento terra e la descrizione delle caratteristiche generali e specifiche, con particolare riferimento a escavatori, caricatori, terne e autoribaltabili a cingoli. I componenti strutturali, la struttura portante, gli organi di trasmissione, gli organi di propulsione, gli organi di direzione e frenatura; circuiti di comando, l’impianto idraulico’ impianto elettrico (ciascuna componente riferita alle attrezzature oggetto del corso), i dispositivi di comando e di sicurezza.
Parte pratica 6 ore per escavatori idraulici, caricatori frontali e terne tratta l’ individuazione delle componenti strutturali, l’ individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza; i controlli pre-utilizzo; la messa a riposo e trasporto degli escavatori idraulici, dei caricatori frontali e delle teme: parcheggio e rimessaggio (ricovero) in area idonea; precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato, salita sul capellone di trasporto, l’individuazione e i punti di aggancio per il sollevamento.