
FORMAZIONE E CONSULENZA
per la sicurezza nei luoghi di lavori
Corsi di Formazione sulla Sicurezza nei luoghi di Lavoro. Perché farli?
E’ importante fare i Corsi di Formazione perché rispondono prima di tutto ad un obbligo di legge.
Perché la sicurezza e la salute siano assicurate sui luoghi di lavoro, è necessario che i datori di lavoro siano a conoscenza delle numerose normative vigenti in materia e sappiano trasmetterle ai lavoratori, attraverso le figure aziendali preposte a tale compito.
Lo scopo è quello di prevenire e comunque ridurre i rischi connessi a qualsiasi tipo di attività professionale.
PERCHE’ SCEGLIERE LIFE 81
Soluzioni per la Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza nei luoghi di Lavoro a 360°
Formazione presso la vostra sede con professionisti di fiducia
Affidamento a strutture del settore sicurezza dei lavoratori accreditate e certificate
Rapidità e precisione per la fornitura del servizio, grazie ad una struttura snella e interlocutori di sicuro riferimento
CHI SIAMO
LIFE 81 nasce dall’esperienza qualificata di consulenti e tecnici competenti.
Da anni operano nel settore della consulenza e dei Corsi di Formazione per la sicurezza dei Lavoratori.
Life 81 va nella direzione del Testo Unico, perché promuove costantemente la sensibilità sociale e imprenditoriale sulla prevenzione contro i rischi derivanti dall’attività lavorativa.
I NOSTRI SERVIZI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
Partnership

Life 81 collabora anche con EMOOC – European Massive Online Open Courses – per la realizzazione del corso Food Online e normative.
News dal mondo della sicurezza


LA SICUREZZA SUL LAVORO IN EPOCA DI CRISI COSTANTI

CamminiAmo per la Vita, Marcia solidale ad Albuzzano (PV) 2022

L’importanza della formazione e informazione sulla sicurezza sul lavoro

Life 81a RADIO NEWS 24




Pillole di sicurezza: obblighi negli appalti

La cultura organizzativa può diventare cultura della sicurezza?

Documenti di valutazione dei rischi: quali sono le carenze rilevate?

Puntosicuro.it-Il datore di lavoro deve verificare adeguatezza e completezza del DVR

Life 81 CORSO FORMAZIONE FORMATORI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Guida al GDPR: i diritti degli interessati

Campagna Eu-Osha 2018-2019, consegnati a Matera i riconoscimenti alle migliori Buone Pratiche

Guida al GDPR: fondamenti di liceità del trattamento dei dati personali

RLS: con quali competenze affrontare la complessità del mondo del lavoro?

Come proteggere i lavoratori vulnerabili dalle sostanze pericolose?

Nei lavori in quota sono obbligatorie le misure di protezione collettiva?

Quali pericoli si incontrano durante l’attività manutentiva?

Sicurezza sul lavoro, l'aggiornamento del D.Lgs. 81/2008

La sicurezza sul lavoro, il metodo al servizio dell'uomo e non solo della tecnica

Sistemi di segnalazione e allarme incendio

Valutazione dei rischi: che approccio metodologico utilizzare?

All’Inail l’omaggio del Capo dello Stato alle vittime del lavoro

Pillole di sicurezza: la sicurezza attiva dei lavoratori

Ambienti sospetti d’inquinamento: la verifica della qualità dell’atmosfera

Il governo ha tagliato i fondi contro gli infortuni e per la sicurezza sul lavoro

La sicurezza in una prospettiva di genere: uomini e donne sono uguali?

Pillole di sicurezza: la promozione della salute sul lavoro

La figura del soccorritore industriale e la gestione delle emergenze

I test per la sicurezza dei ponteggi usati come protezione collettiva

I parapetti di sommità dei ponteggi: requisiti prestazionali e geometrici

SAFETY BOARD: un tavolo di formazione e confronto per RSPP

Pillole di sicurezza: danno, rischio e pericolo

Un piano di caricamento va protetto contro il rischio di caduta dall’alto









Il nostro Team
Claudia Gagliardi

Direzione
Diversi anni di esperienza nella Direzione e nella gestione aziendale, le hanno consentito di acquisire una visione completa delle problematiche a più livelli. Vedere le soluzioni dalla prospettiva privilegiata del cliente è il suo timone quotidiano.
La capacità di ascolto, l’apertura mentale e la precisione, sono le sue caratteristiche di sicuro affidamento.
E’ cofondatrice di Life 81.
Lorenzo Germani

Consulenza Tecnica
Nato e cresciuto nella Bassa Pavese, dopo la laurea in Ingegneria Edile/Architettura, ha subito intrapreso la libera professione.
Nel corso della sua attività lavorativa ha diversificato le esperienze e maturato diverse competenze. Una di esse è la qualifica di docente per la sicurezza.
Ha sempre mantenuto vivo professionalmente il suo primo amore: l’edilizia e tutti i suoi aspetti.
Come cofondatore di Life 81, mette a disposizione le sue competenze per promuovere la sicurezza sul lavoro presso tutte le figure aziendali.
Ashraf Youssef

Formazione
Di origine egiziana e di educazione italo-francese, ha sempre lavorato in ambienti multiculturali, vivendo diverse esperienze in Italia e all’estero.
Da una decina di anni ha intrapreso la strada della consulenza aziendale in ambito della sicurezza sul lavoro.
La passione per l’organizzazione e la comunicazione lo porta quindi a integrare la sua attività con la formazione in aula.
L’incontro e la conoscenza degli altri soci, la condivisione della Vision e delle competenze, hanno dato inizio al progetto “Life 81”, perché unire le forze risponde meglio alle nuove esigenze dei clienti.
E’ cofondatore di Life 81.
Campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro 2022
Locandina istituzionale per la sicurezza sul lavoro 2022

Presentazione di Life 81
La nostra intervista
CONTATTI
LIFE 81 SRLs
Via Aldo Moro 7/B
27019 Villanterio (PV)
TEL. 380 8990004